In alcuni contesti le opere di prevenzione al fuoco con l’utilizzo di lastre ignifughe risulta scomodo e svantaggioso, come ad esempio grandi capannoni, supermercati o comunque grandi strutture in acciaio, ma noi della Mattioli s.r.l. abbiamo trovato una soluzione a questo problema ovvero l’utilizzo di vernici ed intonaci intumescenti, comodi, efficaci e rapidi da applicare.
Questi prodotti hanno lo scopo principale di proteggere passivamente dal fuoco, cosa vuol dire? Le vernici e gli intonaci intumescenti creano una barriera protettiva tra il fuoco e la struttura che ricoprono, il loro obbiettivo è quello di ritardare il più possibile il collasso della struttura (travi, pilastri, muri portanti, tramezzature, elementi di copertura ecc.) quando questa è soggetta ad un incendio.
I trattamenti possono essere eseguiti su elementi in calcestruzzo, acciaio e persino legno.
La posa in opera di questi materiali è molto semplice, preferibilmente a spruzzo con adeguate attrezzature oppure se questo non è possibile con l’utilizzo di un rullo o pennello essendo un prodotto non tossico.
Per quanto riguarda gli intonaci invece la posa in opera potrà avvenire solo con apposite macchine intonacatrici, a spruzzo.
VERNICE INTUMESCENTE
E’ una vernice monocomponente a base di resine sintetiche per la protezione dal fuoco, si divide in:
- Vernice intumescente in emulsione acquosa esente da sostanze alogene, di colorazione bianca opaca ottima per ambienti interni, resistenza al fuoco R30 – R120
- Vernice intumescente a solvente a base di polifosfati e agenti gasogeni, di colorazione bianca opaca ideale per ambienti esterni, resistenza al fuoco R30 – R120
INTONACO IGNIFUGO
- CLASSICO: è un intonaco premiscelato a base di gesso e vermiculite espansa più leganti cementizi e inorganici ed aditivi specifici, di colorazione beige con un fine aspetto strollato, resistenza al fuoco R30 – R240.
- A BASE DI LANA DI ROCCIA: intonaco ignifugo a base di lana di roccia e leganti cementizi ed inorganici, privi di
amianto e di qualsiasi prodotto nocivo, funge anche da isolamento termico,
controllo della condensa e correzione acustica, di colore beige chiaro per strutture
non a vista, resistenza al fuoco R60 – R180