CASE E PREFABBRICATI IN ACCIAIO
Il mondo corre veloce quando si parla di modernità e, come ogni settore, anche quello edilizio ha raggiunto standard di tecnologia altissimi, specie se confrontati con le costruzioni di qualche anno fa.
Noi della Mattioli s.r.l. abbiamo sviluppato una soluzione all’avanguardia e nel pieno rispetto della natura, basata sulla realizzazione di case prefabbricate in acciaio. Andiamo a vedere di cosa si tratta ragionando a step:
- IDEA:
Partiamo dallo studio e analisi dei metodi costruttivi dei paesi del Nord Europa. In queste zone la necessità di costruire un’abitazione nel minor tempo e nella maniera più ermetica possibile, è fondamentale a causa delle temperature molto rigide. - PROGETTO:
La caratteristica principale di questi edifici è quella di isolare dal freddo. La struttura portante e i sostegni degli edifici sono realizzati con strutture in acciaio zincato, facendo così rientrare questa soluzione nella categoria dei sistemi a secco. Infatti, non vi è la presenza di calcestruzzo, fatta eccezione per la platea di fondazione che avrà lo scopo di sorreggere l’opera e di staccarla dal terreno.
I VANTAGGI di realizzare case e prefabbricati in accio sono:
STRUTTURE ANTISISMICHE, è noto ormai che il problema dei terremoti purtroppo è sempre più frequente nel nostro territorio ed uno dei vantaggi di una struttura in acciaio (rispetto ad una tradizionale in cemento) è l’elasticità. L’edificio, invece di opporsi al movimento oscillatorio, ne seguirà i movimenti riducendo al minimo i danni e il crearsi di crepe e collassi strutturali.
DURATA NEL TEMPO, i profili sono in acciaio zincato e progettati per durare negli anni. Grazie alla presenza della zincatura non hanno bisogno di ripristini, in quanto non possono arrugginire.
LEGGEREZZA, tra i materiali comunemente usati in edilizia (a livello di struttura portante) l’acciaio è quello con il rapporto resistenza-peso migliore.
VELOCITA’ DI POSA, trattandosi di un materiale “leggero” la movimentazione in cantiere è più agevole. Questo rende i lavori più sicuri per gli operatori in loco, ma la questione principale della velocità di posa sta nel fatto che non bisogna aspettare l’asciugatura del materiale. I profili in acciaio appena arrivati in cantiere sono pronti per la messa in opera, questo riduce drasticamente i tempi dell’intero lavoro.
EFFICIENZA ENERGETICA, sono costruzioni che progettualmente nascono in classe A e hanno libertà assoluta di progettazione. Dato che agiamo in uno spazio completamente aperto pronto e solo da chiudere, opere di tamponamento esterno e interno possono essere curate nella maniera migliore grazie alla nostra esperienza e possiamo rendere l’edificio isolato non solo termicamente ma anche acusticamente (nelle foto è riportato una delle tante tipologie di parete di tamponamento).
LIBERTA’ PROGETTUALE, dopo aver chiuso perimetralmente lo stabile con i nostri metodi di tamponamento all’avanguardia, la suddivisione degli spazi interni e le loro finiture possono variare in qualsiasi maniera in base al gusto estetico del cliente. Questa varietà è permessa grazie alle numerose tipologie di pareti, contropareti, controsoffitti ecc.. e alla nostra esperienza che ci contraddistingue nel settore per essere in grado di elaborare la casa dei vostri sogni.
RISPARMIO, non solo a livello di tempo (si parla di almeno tre mesi rispetto ad una casa in metodo tradizionale), ma si avrà anche un notevole risparmio a livello energetico grazie alle nostre tecnologie di isolamento termo-acustico. I consumi saranno così ridotti al minimo e, inoltre, queste soluzioni a livello economico sono più vantaggiose rispetto al famoso metodo tradizionale.
ECOLOGIA, essendo un progetto creato con sistemi a secco l’utilizzo di acqua, cemento e leganti chimici non sono necessari. Tutti i materiali da noi utilizzati abbracciano la causa ecologia con certificati ed attestati che lo confermano, d’altronde il nostro motto è “sistemi per abitare il futuro” e con questi piccoli accorgimenti cerchiamo di crearne uno sano e duraturo.








