Cappotti interni ed esterni

Realizzati con diversi materiali ( Polistirene, Lana di Roccia, Lana di Canapa, Isolanti a base di Minerali, Termoriflettenti ecc. ) a seconda dell’esigenza specifica del progettista e del committente.

Immaginiamoci un edificio come una scatola, il concetto principale del cappotto è quello di evitare che i rumori e le temperature presenti all’esterno si propaghino all’interno della nostra scatola e viceversa, ciò implicherà un aumento del benessere di vivibilità e una diminuzione dei consumi energetici.
Il cappotto esterno, realizzato con diversi materiali ( Polistirene, Lana di Roccia, Lana di Canapa, Isolanti a base di Minerali, Termoriflettenti ecc. ) a seconda dell’ esigenza specifica del progettista e del committente, è un sistema che, se applicato correttamente, permette un notevole risparmio energetico e un conseguente aumento del valore di mercato dell’immobile.

E se non posso realizzare un cappotto esterno? Nessun problema, possiamo farlo internamente!!!
Con l’utilizzo di pannelli isolanti di spessori ridotti rispetto a quelli utilizzati per l’esterno, è possibile ricreare un cappotto interno ed eliminare i ponti termici nella stessa maniera del cappotto esterno, ciò comporta svantaggi e vantaggi:

VANTAGGI
– Tempi di posa brevi
– Prezzi inferiori
– Coibentazione interna del tetto

Hai un progetto da realizzare?